home page


Ladomir è uno studio professionale nato a Milano nel 2003 per iniziativa di Eugenio Alberti Schatz. Qui trovi le credenziali e i propositi di Ladomir. Ma anche, nella sezione Eugenio Alberti, i testi e le immagini che formano il retroterra individuale del suo animatore.


| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |

[30/11/2014]

Lunga vita al Pisello

Dopo una veloce gestazione estiva, è sbarcato in libreria un curioso e non impegnativo libello dal titolo Il Pisello - La vita vista da lui, a firma de gli Improbabili Compari, dietro la quale non si celano una penna maschile (Eugenio Alberti Schatz) e una matita femminile (Francesca Lipari). L'editore è prestigioso, Salani. L'obiettivo è dichiarato: rispondere per le rime al successo di un libro dello stesso formato ma dalla copertina di colore rosa invece che azzurra, e dal felice titolo La Gnocca - Istruzioni per l'uso.

Ci siamo divertiti non poco a utilizzare l'organo virile come elemento di storytelling e visione della vita. Prima di noi non l'avevano fatto in tanti, fra questi non possiamo non citare Alberto Moravia. Qui trovate qualche informazione in più e un ulteriore link per sfogliare le prime venti pagine. In un certo senso, il Pisello ricorda un film piuttosto sperimentale che fu un flop colossale, Lancillotto e Ginevra di Robert Bresson (1974): tornei e duelli erano girati con la cinepresa fissata a un'altezza molto bassa.... quella dei piedi. P.s. Il romanzo Io e lui di Moravia era del 1971.


[28/6/2014]

Se 35 star vi sembrano poche

Il fotografo Gianni Rizzotti ci ha messo due anni a creare una galleria di ritratti di grandi cuochi lontano dai fornelli. Fanno sport, corrono, ridono, vanno in barca, nuotano vestiti in piscina, si fanno radere la barba in piazza… Sono fotografie in controflusso rispetto alla ricerca dell'autentico. Scatti costruiti, teatrali, con costumi, location, e sempre un'idea. Io ho avuto molto meno tempo per scrivere le biografie in prima persona di 35 chef stellati, da profano oltre tutto come sono. Il libro è uscito da Skira a Natale 2013.

Il libro Beyond the Chef è stato presentato al bookshop della Triennale. Al microfono c'erano Gualtiero Marchesi, il sommo, e il suo discepolo Davide Oldani, entrambi ciarlieri e comunicativi. Roberto Mutti ha condotto magistralmente. Non possiamo farci nulla, oggi il food è mainstream.


| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |